Piero V.

Il mio cms ideale

Ecco come dovrebbe essere il mio CMS ideale.

Legero. Il cms deve essere leggero! Su questo non c’è dubbio. Spesso questo sito che ha un errore 500.

Questo perché per le “ultime modifiche dal wiki” viene importato anche DokuWiki.

Simil-POSIX. Praticamente ha delle funzionalità che ricordano un po’ il sistema GNU Linux.

Superuser. Questo ci sta bene! Serve un super-user che possa avere accesso al pannello di amministrazione completo e che non possa essere bannato.

Dipendenze. Anziché implementare 500mila classi, è meglio che di dipendenze ce ne sia solo 1. Questo per esempio riguarda il bbcode o json o una classe per fare i feed rss.

Tutto integrato. Mi dà fastidio vedere una parte di sito con un template, un’altra con un altro e mi dà fastidio che gli utenti non siano gli stessi.

Essenziale come contenuti iniziali. All’inizio serve solo questo: pagina 404, gestione utenti.

Buone impostazioni per i permessi. I permessi li voglio settare dettagliatamente!

Ogni modulo deve avere almeno 4 file per 4 fasi. La prima deve essere la configurazione. Il file deve essere tipo conf.php. La seconda deve essere la chiamata che fa il lavoro, aggiunge moduli etc… La terza deve essere il display, cioè la fine della pagina: cosa rispondere come output? La quarta è opzionale quando è un modulo chiamato direttamente, infatti serve per quando è chiamato come dipendenza. Che file devo caricare in caso di dipendenza? Cosa devo fare?

Per il momento è tutto quanto…

La mancanza di MySQL

Mi stavo chiedendo se gli script Mysql (o con altri DBRMS) facessero di più al caso mio.

In realtà no perché ci sono troppi script mysql che vanno per il conto loro, e non potrei metterli insieme come ho fatto per questo sito.

Sinceramente anche Dokuwiki ha la sua pesantezza (infatti molte volte si vede un errore 501 dal server).

Solamente i forum ho faticato a trovarli…

Io però non uso mysql perché questo sito non ha un traffico elevato (come persone, perché di banda ho 10giga), e neanche tante visite uniche.

Sinceramente non mi piacciono neanche i db di testo che sono tipo db razionali come Gladius o txtDb.

Io per un po’ ho usato appunto questi db, ma Gladius è pesante durante l’elaborazione, e l’sql se lo devo scrivere io diventa scomodo, quindi userei txtDb, ma se lo dovessi usare con altri script… Peccato che molti abbiano solo MySQL o non usino lo standard che è l’sql92.

TxtDb invece mi è parso che ha certe funzioni di select utili, ma il codice è molto insicuro, infatti viene usato tipo l’eval.

Entrambi questi db usano la funzione serialize che sto usando anch’io per i miei script, ma io utilizzo variabili passate come referenze, che sono molto più comode perché scrivere direttamente in php ha un suo pregio, e mi basta poi dare dalla classe un SaveTable o SaveAllTables e tutti i dati sono ok.

Se avessi un db penso userei Joomla, che mi pare si possa integrare bene, infatti io non voglio iframe e robe simili.

La userei con gladius se si potesse, ma purtroppo no.

In realtà il db ce lo ho, ma solo da 300queries/ora.

Creazione nuovo forum

Non nascondo che non sono molto soddisfatto di questo forum che ho adesso.

Così ho scelto di prepararne uno direttamente per questo sito…

Quando avrò novità vi farò sapere…

Cosa ho fatto

Tutte le modifiche che ho fatto al software per adattarlo meglio al sito sono state:

  • Blog:
    • Portare tutto in italiano
    • Mettere un bell’editor (odio sto bbcode)
    • Il post remoto
    • Colorare il codice
    • Mettere le emoticons
    • Cambiare favicon
    • Aggiungere l’aggiornamento automatico dei dati dei commenti fatti dagli utenti registrati
    • Possibilità di modificare i commenti
    • Aggiungere all’editor la selezione delle faccine
    • Aggiungere dopo un tot di parole il continua a leggere in automatico
  • Altro: