Una volta che ci siamo assicurati di avere l’hardware occorrente, dobbiamo installare il S.O.
Attenzione: non fate copia e incolla della configurazione o dei comandi, potrebbero esserci degli errori.
Disclaimer: non mi ritengo responsabile di eventuali danni causati da questa guida
Nota bene: questa guida è per sistemi GNU Linux. Alcuni comandi non possono essere fatti su Windows, ma su sistema come mac, *bsd e POSIX in generale sì, perciò ti consiglio di procurarti una distro Linux.
Ho scelto Debian Lenny perché è stabile, leggera e adatta a ogni tipo di uso.
Ecco i punti di forza di Debian:
- Ha tre versioni con diverse stabilità
- Ha una comodissima netinstall che pesa 150~ MB
- È leggera
- Ha un versatile gestore di pacchetti
- Supporta molte architetture, così è possibile installarla anche su hardware “alternativo” come consolle per videogiochi o HD di rete o hardware tipo NAS
In questa guida verrà analizzato come installare Debian da CD, tuttavia ho scritto anche un articolo su come [iurl:post:entry100429-191832 title=”Installare Debian con debootstrap”]installare Debian con debootstrap. … [Leggi il resto]