Piero V.

File xorg.conf per Compiz su Debian SID e ATi Radeon X300

Finalmente ce l’ho fatta con Debian.

Le finestre fullscreen non mi danno più problemi!

Bastava mettere l’EXA!

Dopo aver lavorato, ecco qui per tutti il mio xorg.conf:

# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
#   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "InputDevice"
	Identifier	"Generic Keyboard"
	Driver		"kbd"
	Option		"XkbRules"	"xorg"
	Option		"XkbModel"	"pc105"
	Option		"XkbLayout"	"it"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Configured Mouse"
	Driver		"mouse"
EndSection

Section "Device"
	Identifier	"ATI Technologies Inc RV370 5B60 [Radeon X300 (PCIE)]"
	VendorName      "ATI"
	Driver		"radeon"
	Option "AccelMethod" "EXA"
	Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
	Option "VideoOverlay" "on"
	Option "OpenGLOverlay" "off"
	Option "UseInternalAGPGART" "no"
EndSection

Section "Monitor"
	Identifier	"Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Monitor		"Configured Monitor"
EndSection

Fedora 12: Compiz + ATI Radeon [X300 SE]

Visto che ho cambiato computer, c’è un ciclo di cambio anche dell’altro.

Ieri ho installato Fedora 12 su questo computer:

Pentium IV 3.0Ghz

Ram 2,5 Gb

HD Maxtor 160GB Sata 2

ATI Radeon X300 SE

TP-Link scheda WiFi pci (sta volta l’ho comprata col chipset Atheros 😊 )

Il mio problema era che spesso Compiz crashava.

La soluzione è questa: mettere l’Indirect Rending.

Ho cercato di usare in qualsiasi modo i driver proprietari, ma non sono riuscito, poi ho abilitato questo e ha funzionato.

Comunque dovrebbe andare per le Radeon in generale tranne quelle HD e con i driver Open (che è meglio!).

Ora devo solo capire perché improvvisamente mi si termina la sessione di X…

Fedora 12

È uscita fedora 12.

Non so neanche quando, ma resta il fatto che devo upgradare.

Di solito a Novembre e a Maggio ci sono gli upgrade di Fedora, distro che uso per il desktop quotidiano.

Ecco come fare l’upgrade:

metodo 1 (sconsigliato): scarichi il dvd di fedora (o il cd 1  e poi lavori tramite rete)

metodo 2: preupgrade. Se non è installato lo installi dai repo.

Poi cliccate ALT+F2, scrivete preupgrade e inserite la password di root.

Seguite tutte le istruzioni.

Vi chiederà di riavviare: voi fate tutto quello che vi chiede il wizard.

Maledetto il WINS server

Ma che cavolo.

Uno non può avere neanche una stampante condivisa su un computer Windows e accederci da Linux perché c’è il NETBIOS_NAME che non va.

Ma io mi chiedo: perché domenica è andato al primo colpo e oggi devo spaccare i maroni al computer perché funzioni?

Un’altra domanda, questa molto molto molto più bella: di chi è la colpa? Di samba o di Windows NT LAN manager?

Ho deciso di disabilitare il composite manager

Ho deciso di disabilitare il Composite Manager.

Mi occupava tante risorse.

Pazienza per la Cairo Dock…

Proverò con Avant Window…