Piero V.

Reinstallare Debian sul muletto usando un PC con già Linux

Stavo pensando che sul muletto, visto che non lo uso spesso e che deve essere stabile, potrei reinstallare debian ma mettendo l’attuale stable, cioè Lenny.

Però non voglio più fare il casino con la scheda wireless e ho deciso di installarla da un computer con già linux, Debian Sid precisamente.

Questa guida si basa (in pratica dice di fare gli stessi procedimenti ma io aggiungo note mie 😊 ) su questa.

Ecco cosa ci serve:

  • un computer dove lavorare con linux con anche i privilegi di root
  • poter staccare i dischi dal muletto
  • poter inserire i dischi dove lavoriamo
  • connessione a internet
  • debootstrap (su Debian e derivate lo installate con apt, su altre distro dovete scaricarlo da packages.debian.org e estrarlo con ar e tar)

La prima fase è spostare i dischi che ci servono sul computer dove lavoriamo.

Bene, ora possiamo accendere il computer.

Per prima cosa andiamo sul bios (di solito F2 o CANC) e controlliamo che ci sia il disco dove c’è già Linux e non il disco che dobbiamo formattare per primo tra i dischi da dove fare il boot. … [Leggi il resto]

Usare di default python 2.6 su debian

Una volta che lo avete installato, ecco come fare.

Aprite un terminale di root e digitate

rm /usr/bin/python # Toglie solo il collegamento, non vi preoccupate!!
ln /usr/bin/python2.6 /usr/bin/python
editor /usr/share/python/debian_defaults # apre col vostro editor predefinito il file /usr/share/python/debian_defaults. Io per esempio uso nano
Modificate la riga 3 in
default-version = python2.6

libao4 e libao2 sulla stessa macchina Debian SID

Update 21/08/2010: già da tempo mi pare questo conflitto sia stato risolto e perciò non ci dovrebbero essere più problemi.

Se avete recentemente aggiornato debian sid su i386, amd64 o altre piattaforme potreste aver dovuto installare libao4 per vorbis-tools.

Ma se avete anche cdrao (o un pacchetto simile, non ricordo il nome esatto), avete anche libao2 ma i due pacchetti vanno in conflitto.

Per risolvere installate libao-common e sarà tutto a posto.

Anche su Debian Sid Thunderbird 3

Anche su Debian Sid ora c’è Thunderbird 3.

Tempo fa avevo promesso di ternervi aggiornati ed ecco qui che vi informo!

In più hanno anche aggiornato i temi delle icone…

E Synaptic?

Update 23/08/2010: comunque è tornato Synaptic.

Oggi ho aggiornato Debian (Sid) e mi sono accorto che col dist-upgrade rimuoveva l’installatore grafico.

Io tanto uso APT da riga di comando che secondo me è la cosa migliore, ma mi sono trovato questa sorpresina:

debian_ubuntu_software_center.png

Notare che uso debian.

Quell’affare lì sul menù mi dà proprio fastidio.