Piero V.

Effetto slide Javascript

Ecco un effetto slide per javascript.

Premetto che è una cosa fatta un po’ così, proprio per non rivolgersi a un framework JS.

Dico subito che questo script ha dei limiti e cioè funziona solo con elementi dalla proprietà CSS (dichiarata o nativa non fa differenza) display: block.

Il secondo limite è che per farlo funzionare in modalità di far vedere serve che l’altezza sia fissata (oppure, visto che la fissa, che sia stato chiuso con questa funzione).

L’ho testato su Firefox e Chromium e funziona ma non so dirvi per altri browser.

Comunque da questo script si può anche creare un fade (è proprio da lì che l’ho creato, infatti tempo fa ho fatto uno script simile a bobu) usando opacity al posto di height.

Ma veniamo allo script:

function vdfn_slide(div, mov, timeFrame) {
	timeFrame=typeof(timeFrame)=='undefined' ? 33 : timeFrame;
	if(mov=='show') {
		total=div.style.height;
		onlynumber=total.length>2 ? total.length-2 : total.length;
		onlynumber=total.substr(0, onlynumber)
		timeout=(onlynumber/5+1)*timeFrame;
		original_overflow=div.style.overflow;
		div.style.overflow='hidden';
		div.style.height='0px';
		div.style.display='block';
		slideIteratiion=0;
		slideInterval=window.setInterval(function() {
			newheight=5*slideIteratiion;
			div.style.height=''+newheight+'px';
			slideIteratiion++;
		}, timeFrame);
		window.setTimeout(function() {
			window.clearInterval(slideInterval);
			div.style.overflow=original_overflow;
			div.style.height=total;
		}, timeout);
	} else {
		total=div.offsetHeight+0;
		timeout=(total/5+1)*timeFrame;
		slideIteratiion=0;
		original_overflow=div.style.overflow;
		div.style.overflow='hidden';
		slideInterval=window.setInterval(function() {
			newheight=total-5*slideIteratiion;
			newheight=newheight<0 ? 0 : newheight;
			div.style.height=''+newheight+'px';
			slideIteratiion++;
		}, timeFrame);
		window.setTimeout(function() {
			window.clearInterval(slideInterval);
			div.style.display='none';
			div.style.overflow=original_overflow;
			div.style.height=''+total+'px';
		}, timeout);
	}
}

In pratica ogni timeFrame millisecondi aggiunge (o rimuove) 5 px di altezza. … [Leggi il resto]

Dottk

È da un po’ che non mi faccio più sentire, perciò vi do un consiglio che coloro che non vogliono spendere un cent per avere un sito professionale seguiranno di sicuro.

Edit: come host professionale da scegliere, cercatene uno voi.

Prima ne avevo messo uno che comunque mi ha fatto arrabbiare poiché ti dà un sacco di spazio ma poi non ti lascia caricare le app che vuoi.

Per averne uno gratis di secondo livello entra in gioco Dot.tk.

Ne ho già parlato (vedi il mio script sull'autoupgrade), però non tutti forse sanno come funziona.

Lui vi dà tre opzioni per fare un dominio gratis con estensione tk (isole Tokelau, vicino alla Nuova Zelanda): o il redirect verso il tuo sito, o un DNS vero e proprio dove ti personalizzi tu gli indirizzi IP oppure tu dai l’indirizzo di uno o più server DNS già esistenti.

Noi useremo l’ultima opzione: registrate il dominio con il link che vi ho segnalato (sono ambasciatore Dottk 😊 così mi date dei punti!) e mettete l’opzione dei server DNS. Questo dipende dall’hoster che scegliete.

Quindi andate sul pannello di amministrazione del vostro host e qui avete due possibilità se è un buon hoster: far coincidere il dominio tk con quello già registrato (dominio parcheggiato o parked domain) oppure uno nuovo e diverso (dominio aggiuntivo o added domain).

Mettete il vostro dominio .tk e in una mezz’ora il dominio dovrebbe essere a posto.

Spero di esservi stato utile.

Make comments always visible on Flatpress

Italiano

Può capitare di far sempre visibili i commenti su Flatpress.

Ecco il plugin che fa al caso vostro:

<?php
/*
Plugin Name: Comments Always Visible
Version: 1.0
Plugin URI: http://www.vdfn.altervista.org/2010/09/29/make-comments-always-visible-on-flatpress/
Description: Make comments always visible
Author: Piero VDFN
Author URI: http://www.vdfn.altervista.org/
*/
function plugin_commentsvisible() {
	global $fp_params;
	if(!empty($fp_params['entry']))
		$fp_params['comments']=true;
}

add_filter('init', 'plugin_commentsvisible', 20);

Salvatelo per esempio in fp-plugins/commentsvisible/plugin.commentsvisible.php.

Licenza: Pubblico Dominio

English

If you use Flatpress, maybe you want to show comments always.

This is the code to do that (see on the top of entry).

Save it for example in fp-plugins/commentsvisible/plugin.commentsvisible.php.

License: Public Domain

Plugin Internal URLs (v1.6) [Flatpress]

Italiano

Ho scritto una nuova versione del plugin Internal URLs.

Ha un leggerissimo miglioramento per le prestazioni: se non usate Pretty URLs, non eseguirà il suo hack creato a posta.

Per vedere come funziona, andate a vedere la versione 1.5.

Licenza: GNU GPLv2

Download: Internal URLs v1.6.tar.gz

English

I’ve written a new version of Internal URLs Plugin.

It’s a small fix for performances: if you don’t use Pretty URLs, it won’t use the Pretty URLs hack.

For usage, see version 1.5.

License: GNU GPLv2

Download: Internal URLs v1.6.tar.gz

Difendiamo l'Inno di Mameli

Non so se tutti lo sanno, ma c’è la Lega Nord che da tempo fa affermazioni contro l’Inno di Mameli.

Penso che tutti saranno d’accordo con me nel dire un bel “Ma Vaffanculo!” perché andrebbe solo valorizzato.

Scusate lo sfogo ma la TV locale che trasmette il solito Gentilini che ricordo non è sindaco che è presentato come tale (invece è il vice sindaco di Treviso) che fa le sue le sue scenate.

Si dirà dei calciatori e altri sportivi che non conoscono l’Inno Italiano ma bisognerebbe guardare anche ai politici che dovrebbero dare il buon esempio.

Non so se anche da voi sia così, comunque vi auguro di no.

Ah, comunque, tanto per mettere tutto in chiaro dico questo solo perché penso che portare rispetto sia un obbligo per chiunque.