Piero V.

German Translation for my plugins

English

I have to thank Martin of the Flatpress Forum because he has translated my plugins from English to German.

Italiano

Devo ringraziare Martin del Forum di Flatpress perché ha tradotto i miei plugin dall’inglese al tedesco. Grazie mille!

Plugin RewriteURLs (v1.0) [Flatpress]

Italiano

Ho scritto questo plugin che è un’alternativa a PrettyURLs, plugin che è incluso con Flatpress ma che ha un po’ di bug e richiede certi lavori di patch per gli sviluppatori di plugin.

Come tale ha gli URL compatibili con PrettyURLs e quindi anche il file .htaccess.

Se usavate già PrettyURLs l’unica cosa richiesta è di disabilitarlo ed abilitare RewriteURLs, altrimenti dovete anche creare un file .htaccess simile a questo (se usate Apache HTTPD):

<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteEngine On
RewriteBase /root/to/fp
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule . /flatpresssvn/index.php [L]
</IfModule>

Altrimenti dovete modificare la configurazione del vostro server (per esempio se usate LigHTTPD).

N.B.: il primo caricamento appena abilitato sarà più lungo in quanto il plugin deve crearsi una cache.

Devo ringraziare NoWhereMan perché senza di lui questo plugin non sarebbe fatto bene.

Licenza: GNU GPLv2

Download: rewriteurls_v1.0.tar.gz

English

I’ve written this plugin that is an altervanive to PrettyURLs, a plugin bundled with Flatpress but that have some bugs and needs some patch by plugin developers.

As it’s an alternative to PrettyURLs, it has URLs compatible with PrettyURLs and the same .htaccess file.

If you already use PrettyURLs, just disable it and enable RewriteURLs. Otherwise enable RewriteURLs and create a .htaccess file with the code written above.

Please note that the first loading will be slower than normal because the plugin has to made a cache.

Thanks to NoWhereMan because without him this plugin would be bad-written.

License: GNU GPLv2

Download: rewriteurls_v1.0.tar.gz

Plugin Redirect (v1.5) [Flatpress]

Italiano

Questa è la nuova versione del plugin redirect.

Questo plugin che serve per effettuare dei redirect di un indirizzo ad un post qualsiasi.

I redirect vanno modificati nel pannello di amministrazione apposito (Plugins -> Redirect) e poi sono subito attivi.

Se usate prettyURLs sarà possibile raggiungerli con fp-url/redirect/my_redirect altrimenti dovete passare via GET o POST il parametro redirect.

Come nome del redirect sono accettati i caratteri alfanumerici più i simboli . @ - _.

Quando uscirà la versione 0.1010 di Flatpress, potrete aggiungere i redirect direttamente dall’editor del post.

Licenza: GNU GPL v2.0

Download: redirect_v1.5.tar.gz.

Esempio: Plugin Redirect

English

I’m sorry for my macheronic Englsh.

I’ve written a plugin that allows to make redirects from an address to an entry.

To activate a redirect you have to go in the Plugin section of Administration Panel then go to Redirect.

If you have activated PrettyURLs Plugin (from NoWhereMan, bundled with flatpress) fp-url/redirect/my_redirect otherwise you have to pass redirect parameter with GET or POST method (es index.php?redirect=my_redirect).

Name of redirect can contain alphanumeric characters and these symbols: . @ - _.

With Flatpress 0.1010 you’ll be able to add redirects from the entry editor.

Licence: GNU GPL v2.0

Download: redirect_v1.5.tar.gz.

Example: Redirect Plugin

Plugin Tag (v2.0) [Flatpress]

Italiano

Ho aggiornato il plugin Tag (ora alla versione 2.0).

È stato riscritto in modo che fosse più leggero e che gravasse meno sul server.

Anche se alla versione 2.0 e funziona (vedi il mio sito) è ancora in fase beta.

Per l’utente non è cambiato niente dalla versione 1.0 o dalla versione 1.1: è stato aggiunto solo una classe in più nella tag cloud (.tag-m).

Una cosa sola: prima di aggiornare, eliminate la directory fp-content/plugin_tag: verrà ricreata usando il nuovo database dei tag.

Lingue: en-us, it-it, de-de (grazie a Martin di hintertuxified).

Licenza: GNU GPL v2.

Download: Plugin Tag v2.0.

English

I’ve updated Tag Plugin (now there is the version 2.0).

It has been rewritten to be lighter and faster and to use less server resources.

Even though it’s at version 2.0, it’s still in beta stage but it works very well.

For user, there aren’t any changes from version 1.0 or version 1.1: I’ve only added a new class of links in tag cloud (.tag-m).

Before updating, delete the directory fp-content/plugin_tag: it will be made with the new database automatically.

Languages: en-us, it-it, de-de (thanks to Martin of hintertuxified).

License: GNU GPL v2.

Download: Plugin Tag v2.0.

La mia versione del layout liquido a più colonne

Io amo il layout con dimensione percentuale, detto anche layout liquido.

La soluzione più semplice e che magari è adottata da coloro che fanno da poco pagine web è usare un layout a tabella ma ciò è sbagliato semanticamente e dal punto di vista dell’accessibilità: la tabella indica dati, non layout!

Fino ad oggi ho usato Equal Height Columns with Cross-Browser CSS di Matthew James Taylor ma purtroppo non va bene in un caso che mi è proprio necessario: usare le PNG trasparenti rispetto a un container di livello superiore.

Infatti questo web designer sposta verso sinistra i div se vedete la descrizione, mentre io voglio spostare verso destra.

In realtà il mio obiettivo sarebbe riuscire a fare n colonne non influenzate tra loro ma mi sono accorto che con questo trucchetto che comunque mi va bene non ce la faccio, magari in futuro arriverà anche per questo la soluzione.

Ma veniamo alla soluzione: mantenendo lo stesso codice HTML (o meglio, rimuovendo col3 e container3 visto che lo faccio a due colonne) ho adottato i margini negativi. … [Leggi il resto]