Piero V.

Pulizia e sistemazione di Debian

È da ormai due anni abbondanti che uso Debian, quasi due che la uso come distribuzione principale anche sul computer su cui sto scrivendo ora.

Precisamente uso il ramo unstable, che come dice il nome, non dovrebbe essere molto stabile, però io posso assicurare che escludendo qualche aggiornamento, va sempre tutto molto bene.

Tuttavia la settimana scorsa ne è arrivato uno importantissimo, il famoso GNOME 3.

Purtroppo il mio computer ha più di un lustro e la shell non digerisce bene la sua scheda video. Tuttavia non penso che il computer sia da buttare, anche perché applicazioni come il browser, Libre Office, riproduzione multimediale vanno molto bene, perciò userò sempre GNOME 3 in modalità ripiego, magari cercando di far andare al meglio Compiz. Quindi devo anche porgere le mie scuse al progetto Fedora di quando ho scritto che avevo problemi con angoli e scritte, perché sono gli stessi su Debian e la colpa è hardware.

Tornando però al discorso principale, penso che dopo due anni, potrei cogliere l’occasione per vedere cosa c’è che non va, software che magari avevo installato inutilmente… Insomma, una bella pulizia.

Ho intenzione di scrivere qui le mie note così se anche qualcun altro ha i miei problemi o la mia stessa idea potrebbe trovare interessante ciò che mi sto trovando a fare io. … [Leggi il resto]

Richard Stallman su Steve Jobs

Richard Stallman è colui che ha inventato il progetto GNU.

A me sinceramente è sempre sembrato un po’ troppo radicale, un po’ troppo filosofo.

Con rispetto parlando, come dice un proverbio, tutto fumo e niente arrosto.

Ecco le sue dichiarazioni riguardo la morte di Steve Jobs.

Non trovo le parole adatte per descriverlo. Forse quella che si avvicina di più è inumano.

Non mi interessa più di tanto di cosa ne pensa lui come persona, mi interessa la figura che ha fatto fare al progetto GNU.

Parlando con uno oggi di iTunes per Windows e dicendo che uso Linux e così ciò che mi è stato detto è che “l’inventore di Linux aveva detto che era felice che Jobs fosse morto”.

Immaginavo fosse stato Stallman a dire queste parole che mi hanno veramente intristito.

GNOME 3 su Debian Sid

Chiunque usi Debian Sid con GNOME si accorgerà presto della sorpresa: è entrato GNOME 3 nei repo.

Il mio commento?

Un vero schifo.

Si sta facendo vedere il lato unstable di Sid, e non è molto bello.

Per il momento vi sconsiglio di aggiornare.

Poi a me dà strani errori con GNOME Shell, sarà che la macchina è vecchia (ma con compiz andava lo stesso bene).

In più sembra che anziché usare ALSA io stia usando PulseAudio e Skype non mi legge più il telefono USB.

Spero sia solo questione di riavviare.

Piccolo aggiornamento: sembra che con un po’ di pazienza e qualche pacchetto da experimental stia funzionando tutto, tranne la shell per la poca RAM della mia scheda grafica.

Vi consiglio di installarvi i font cantarell che sono proprio carini.

In definitiva la colpa è della mia scheda grafica…

Peccato però, stavo cominciando ad abituarmi alla shell anche senza vederne i testi.

Abbonato a Wired

Ho deciso di abbonarmi a wired.

Leggendo online l’ho trovata interessante e così ora sono abbonato.

All’inizio volevo abbonarmi con i punti del supermercato più 20€ ma poi ho visto che con 29,90€ avevo l’abbonamento per due anni, indovinate dove l’ho ordinato 😉

Non appena comincerà ad arrivarmi vi saprò dire meglio cosa ne penso.

Addio a Steve Jobs

Steven Paul Jobs, il co-fondatore di Apple Inc. è deceduto.

Dire che abbia avuto una vita semplice, soprattutto durante i primi anni di vita, non sarebbe la verità, tuttavia è riuscito a diventare un grandissimo uomo, conosciuta e stimata, se non idolatrata, da moltissime persone.

Penso che tu sia un esempio da seguire, di come sia necessario dare importanza ai nostri sogni e a ciò che vogliamo fare.

Addio Steve, lascerai sempre un bellissimo ricordo di te.