Piero V.

Buffer che non va col tremolo?!

È proprio quello che è successo a me…

Dovrò indagare più accuratamente…

L’ho provato da solo, distorsore -> buffer, tremolo->buffer, buffer -> distorsore e in altri casi ancora…

L’unico che ha funzionato è da solo e distorsore -> buffer…

Notare che a me serve proprio per il tremolo!

Questo problema si è verificato solo dopo che ho messo il condensatore di filtro…

Mah…

Stay tuned!

Finalmente debian sul muletto

Finalmente sono riuscito a installare debian sul muletto!

Ho preso un kernel 2.6.26-2-486, ci ho tirato fuori il modulo rt61pci.ko e poi l’ho masterizzato…

Risultato? La rete è andata da sola direttamente col “Ricerca hardware di rete” (o come si chiama)…

Ora ho debian lenny…

Ovviamente non poteva essere andato tutto bene…

Per passare a sid ho installato solo il sistema base e i mirror, ma mi sono dimenticato di installare il wpa_supplicant…

Ora mi metto a cercarlo su packages.debian.org e lo masterizzo…

Dopo è previsto l’aggiornamento a Sid e l’installazione di OpenSSH

Debian: il cavallo che non si vuol far dominare

Io mi chiedo se sia possibile che nel mio kernel (2.6.26-2-686, pur essendo in squeeze) ci sia il modulo rt61pci mentre nel kernel dell’installer (2.6.26-2-486) non ci sia.

Poi dico che non si vuol far dominare perché ieri sul mio desktop stava cercano di disinstallare con apt-get autoremove i pacchetti di gnome…

Cose da non credere… Stay tuned…

La mancanza di MySQL

Mi stavo chiedendo se gli script Mysql (o con altri DBRMS) facessero di più al caso mio.

In realtà no perché ci sono troppi script mysql che vanno per il conto loro, e non potrei metterli insieme come ho fatto per questo sito.

Sinceramente anche Dokuwiki ha la sua pesantezza (infatti molte volte si vede un errore 501 dal server).

Solamente i forum ho faticato a trovarli…

Io però non uso mysql perché questo sito non ha un traffico elevato (come persone, perché di banda ho 10giga), e neanche tante visite uniche.

Sinceramente non mi piacciono neanche i db di testo che sono tipo db razionali come Gladius o txtDb.

Io per un po’ ho usato appunto questi db, ma Gladius è pesante durante l’elaborazione, e l’sql se lo devo scrivere io diventa scomodo, quindi userei txtDb, ma se lo dovessi usare con altri script… Peccato che molti abbiano solo MySQL o non usino lo standard che è l’sql92.

TxtDb invece mi è parso che ha certe funzioni di select utili, ma il codice è molto insicuro, infatti viene usato tipo l’eval.

Entrambi questi db usano la funzione serialize che sto usando anch’io per i miei script, ma io utilizzo variabili passate come referenze, che sono molto più comode perché scrivere direttamente in php ha un suo pregio, e mi basta poi dare dalla classe un SaveTable o SaveAllTables e tutti i dati sono ok.

Se avessi un db penso userei Joomla, che mi pare si possa integrare bene, infatti io non voglio iframe e robe simili.

La userei con gladius se si potesse, ma purtroppo no.

In realtà il db ce lo ho, ma solo da 300queries/ora.

Non male il wii...

Mentre stavo cercando di modificare mi è venuta in mente un’idea: guardare di Linux per il wii…

Sinceramente a me non dispiacerebbe il wii perché è proprio carino…

Poi io sarei molto interessato all’homebrew channel…

Tempo fa avevo già cercato di far funzionare Linux su Game Cube, ma senza esserci riuscito…

Avevo trovato poi come fare, ma richiedeva hack e va beh…

Tuttavia con il wii è possibile installare homebrew, e da lì a Linux è un passo, poi c’è anche hardware più “usabile” cioè sd, porte usb, wi-fi…

Il progetto che se ne occupa è lo stesso, e gli strumenti sono sempre quelli…

Però costa ancora abbastanza, e anche su eBay sotto il periodo natalizio ci sono tante offerte, ma poche che si tengono basse…

Dopo mi informerò meglio…

Mi sono già informato.

Purtroppo su eBay ci sono offerte che partono da 0,50 cent e arrivano a 150 €…

Il compralo subito ce n’è uno da 190 + 11 di sped…

Però pensate a poter scaricare da bittorrent a pc spento oppure ascoltare tutti gli mp3 degli altri computer senza essere vincolati dai lettori (la wii è di facile collegamento anche allo stereo volendo) oppure a vedere foto, video etc su tv…

Magari se si trovano schede tv usb si può anche registrare…