Piero V.

Pink Floyd - Money

È da un po’ di giorni che ho in testa la canzone Money dei Pink Floyd.

Eccola qui:

Money, get away
Get a good job with good pay and you’re okay
Money, it’s a gas
Grab that cash with both hands and make a stash
New car, caviar, four star daydream
Think I’ll buy me a football team

Money, get back
I’m all right jack keep your hands off of my stack
Money, it’s a hit
Don’t give me that do goody good bullshit
I’m in the high-fidelity first class traveling set
And I think I need a learjet

Money, it’s a crime
Share it fairly but dont take a slice of my pie
Money, so they say
Is the root of all evil today
But if you ask for a raise it’s no surprise that they’re
Giving none away

Pink Floyd, Money da The Dark Side of The Moon

Ed ecco la traduzione:

Soldi, andate via
Trova un buon lavoro con un’alta paga e sei okay
Soldi, sono uno spasso
Prendi questo denaro con due mani e fanne un gruzzolo
Nuova macchina, caviale, quatro stelle pre sogni ad occhi aperti
Penso comprerò una squadra di football

Soldi ritornate
Mi sento bene, jack, togli le mani dal mio mucchio
Soldi, sono il top
Non mi danno che buone buone cazzate
Sto viaggiando nella prima classe d’alta fedeltà
E penso di aver bisogno di un learjet1

Soldi, sono un crimine
Dividili equalmente ma non toccare la mia fetta di torta
Soldi, così si dice,
Sono la causa del male di oggi
Ma se mi chiedi del progresso non è una sorepresa che lo siano
Non ti danno niente, via via via

Footnotes

  1. Aereo come quelli che sono usati dalla cia
    ^top

Finalmente i panneli solari

Come da titolo, ora ho l’acqua calda con meno inquinamento.

Finalmente gli operai hanno finito di sistemarli.

La mia famiglia ha fatto un’altra buon’azione per il pianeta.

Basta mal tempo

Come da titolo, sono stufo del mal tempo.

Pioggia è sinonimo di dover asciugare lo zaino appena arrivato a casa, ma anche di rinvio dei lavori.

Sto parlando dei lavori di mettere su i pannelli solari.

Hanno cominciato ieri che c’era il sole, poi quando è venuta pioggia e oggi hanno dovuto montare la caldaia nuova che permetta di lavorare anche quando non c’è il sole, ma bisogna aspettare che venga il caldaista a sistemarla (e verrà domani in teoria), ma la caldaia vecchia è già stata tirata via…

Cambiare visione del computer

Non è l’ennesimo how-to.

È solamente una riflessione.

Dopo aver imparato a sistemare un computer, a usare dei linguaggi di programmazione, dopo aver configurato un serverino per imparare l’uso del computer, voglio cambiare la mia visione del computer.

Voglio ri-averlo come strumento.

Questi scopi non sono scopi per usare il computer come strumento, ma ormai che ho già fatto di queste configurazioni i computer che ho a casa si possono nutrire da soli1.

Io lascio un po’ acceso, giusto il tempo in cui si avvia il gestore di pacchetti grafico (oppure se apro la shell e faccio da root)…

Anzi, mi chiedo perché Linux che si cura da solo sia così poco diffuso.

Tornando in tema: voglio che il computer diventi di nuovo una “magia”.

Cioè, oggi siamo abituati, e sempre più persone si abitueranno a vedere il computer in casa come un oggetto comune, ma 10 anni fa non era così!

Mi ricordo i tempi di Windows 98, con IE 4 o 5, la dial-up di Libero…

Se pensate che ciò che vediamo con gli schermi piatti sono un fluscio di elettroni che fanno qualche reazione chimica o che cosa ne so, fino a formare parole che ora sto/state leggendo, è una cosa che un po’ può spaventare. … [Leggi il resto]

Parte VII muletto: installare un server FTP

Questa penso sia la parte più facile.

Questa guida serve per mettere su un server FTP con utenti virtuali presi dal database MySQL.

Tuttavia non ha integrazione con gli utenti della posta (almeno al momento). Se la vorreste penso che dovreste usare LDAP o gli account UNIX direttamente.

Come nelle guide precedenti ci troviamo su Debian e vi consiglio di avere phpMyAdmin.

Ho unito la guida su come usare SQL su ProFTPd e quella su come usare le quote con sql sul suo sito.

Per completezza ho inserito anche le quote che però di default sono a 0, cioè illimitate.

La prima cosa da fare è installare il server FTP:

apt-get install proftpd-mod-mysql

Quindi configuriamo il server.

Spostiamoci nella cartella /etc/proftpd.

Il primo file che modificheremo è proftpd.conf:

#Linea 14:
ServerName                      "Tuoserver"
# Linea 33, decommentiamo le righe:
DefaultRoot                     ~
RequireValidShell               off

Ora modifichiamo modules.conf: … [Leggi il resto]