Piero V.

Plugin Internal URLs (v1.0) [Flatpress]

Ho scritto un plugin che estende bbcode permettendo di mettere link interni senza difficoltà.

Si chiama Internal URLs e implementa il tag iurl (che sta per internal url).

È una cavolata da usare. Ecco alcuni esempi:

[iurl=index]Indice[/iurl]
[iurl=contact title="Inviami una mail"]Contattami[/iurl]
[iurl=relative:fp-content/attachs/opensearch_v2.0.tar.gz]File dentro la root di flatpress[/iurl]
[iurl=static:about]About Me[/iurl]
[iurl=post:entry100715-113627]Plugin Brute Force[/iurl]
[iurl=post:entry100714-155550 comments=true]Plugin Open Search[/iurl]
[iurl=post:entry100714-120802 comments=true anchor=comment100715-120544]Commento di Lantaca[/iurl]

Indice
Contattami
File dentro la root di flatpress
About Me
Plugin Brute Force
Plugin Open Search
Commento di Lantaca[Leggi il resto]

Plugin Anti Brute Force (v1.0) [Flatpress]

Ho scritto un plugin per flatpress per bloccare gli attacchi di brute force.

Viene automaticamente chiamato alla pagina di login, ma sappiate che è utile anche per il mio plugin di backup, basta che nel vostro file di autenticazione richiamate la classe antibruteforce_plugin ma potete vedere nel codice, altrimenti se siete interessati potete chiedere spiegazioni e le metto qui.

Per default blocca il login dopo 5 tentativi per 1 ora (3600 secondi).

Potete impostarlo modificando le due costanti in cima al file.

ATTENZIONE: non garantisco niente per la sicurezza del vostro blog, perciò vi consiglio di fare altri test.

Se dovesse succedere che non riuscite più a fare il login, eliminate i cookie dal vostro sito (o andate in modalità anonima del browser) e eliminate il file fp-content/%%anti_bruteforce.txt con l’accesso FTP. Poi andate nel pannello di amministrazione e disabilitate il plugin. Quindi venite qui e lasciatemi un commento.

Licenza: GNU GPL v2.0

Download: antibruteforce_v1.0.tar.gz

Plugin Opensearch (v2.0) [Flatpress]

Italiano

Ho rilasciato la nuova versione del plugin opensearch per flatpress: il miglioramento consiste nell’introduzione dei suggerimenti con i feed Rss.

Magari in seguito arriverà anche una versione con i suggerimenti xml ma per il momento non ci sono perché non è ben chiaro lo schema secondo me (tutti e due riportano a una pagina che dà errore 404).

Ricordo che il pacchetto include il file JSON.php che non ho scritto io ma tutti i suoi crediti possono essere trovati aprendolo.

Come al solito dovete modificare il link alla vostra favicon, in questa versione alla linea 17.

Licenza: GNU GPL v2.0

Download: opensearch_v2.0.tar.gz

English

I’ve released the new version of flatpress OpenSearch plugin: I’ve introduced the suggestions with Feed RSS.

I will introduce the suggestions with XML if I find valid schemas (current schemas are 404 Error Pages).

The package include JSON.php but is not written by me. All credits of this file are inside it.

You can change the favicon at line 17.

License: GNU GPL v2.0

Download: opensearch_v2.0.tar.gz

Dottk Updater v1.0

Ho creato uno script che permette di usare Dot Tk come un servizio di dns per IP dinamici (come DynDNS e No-Ip).

Gli unici requisiti che ha lo script è che si usi il Dot Tk Free DNS Service e che ci sia almeno un dominio di tipo A.

Lo script esegue il login al my.dot.tk, quindi va nella pagina dei siti, cerca il link per modificare il dominio interessato, quindi controlla se l’indirizzo IP del campo A omonimo al dominio - o di tutti i campi A a proprio gusto - è uguale all’indirizzo IP in uso che ricava da una pagina web. In caso di esito negativo, lo sostituisce e poi salva. Per fare il tutto ho dovuto usare l’analisi dell’HTML della pagina.

È scritto in Python e rilasciato secondo licenza GNU GPLv2.

È molto semplice da usare, soprattutto per Linux visto che ogni distribuzione praticamente include python.

Occorre scaricare il file dottk_updater_v1.0.py e modificare l’ultima riga con email di registrazione a dot tk, password di dot tk, e il dominio che si vuole aggiornare con un qualsiasi editor di testo semplice o meglio ancora con un editor apposta per python. … [Leggi il resto]

Idee nuove per i plugin di Flatpress

La settimana scorsa ho rilasciato i miei plugin per flatpress ma ora mi stanno venendo nuove idee.

1. Url interni

Servirebbe un plugin secondo me che serve per fare i link interni.

Tipo linkare un post da un altro o una pagina statica e così, senza dover mettere il link ma solo tipo l’id del post.

2. Reindirizzamenti

Sarebbe bello un plugin che si occupi di reindirizzarti a un post in base a come lo configuri tu.

Sarebbe utile per esempio per chi fa aggiornamenti al suo software mettendo notizie sul blog, quindi configurandolo per mandarlo sempre alla pagina più recente.

Dovrebbe essere compatibile con Pretty URLs e con il plugin che ho scritto sopra.

Un altra nota sul plugin Last Comments: fa codice HTML non valido.

La soluzione è a riga 57: fatela diventare <p>{$arr['content']}</p> e vedrete che il codice come per magia sarà valido.