Piero V.

Plugin Opensearch (v2.0) [Flatpress]

Italiano

Ho rilasciato la nuova versione del plugin opensearch per flatpress: il miglioramento consiste nell’introduzione dei suggerimenti con i feed Rss.

Magari in seguito arriverà anche una versione con i suggerimenti xml ma per il momento non ci sono perché non è ben chiaro lo schema secondo me (tutti e due riportano a una pagina che dà errore 404).

Ricordo che il pacchetto include il file JSON.php che non ho scritto io ma tutti i suoi crediti possono essere trovati aprendolo.

Come al solito dovete modificare il link alla vostra favicon, in questa versione alla linea 17.

Licenza: GNU GPL v2.0

Download: opensearch_v2.0.tar.gz

English

I’ve released the new version of flatpress OpenSearch plugin: I’ve introduced the suggestions with Feed RSS.

I will introduce the suggestions with XML if I find valid schemas (current schemas are 404 Error Pages).

The package include JSON.php but is not written by me. All credits of this file are inside it.

You can change the favicon at line 17.

License: GNU GPL v2.0

Download: opensearch_v2.0.tar.gz

Idee nuove per i plugin di Flatpress

La settimana scorsa ho rilasciato i miei plugin per flatpress ma ora mi stanno venendo nuove idee.

1. Url interni

Servirebbe un plugin secondo me che serve per fare i link interni.

Tipo linkare un post da un altro o una pagina statica e così, senza dover mettere il link ma solo tipo l’id del post.

2. Reindirizzamenti

Sarebbe bello un plugin che si occupi di reindirizzarti a un post in base a come lo configuri tu.

Sarebbe utile per esempio per chi fa aggiornamenti al suo software mettendo notizie sul blog, quindi configurandolo per mandarlo sempre alla pagina più recente.

Dovrebbe essere compatibile con Pretty URLs e con il plugin che ho scritto sopra.

Un altra nota sul plugin Last Comments: fa codice HTML non valido.

La soluzione è a riga 57: fatela diventare <p>{$arr['content']}</p> e vedrete che il codice come per magia sarà valido.

Aggiornare Mootools di Flatpresss [Nuova Versione]

Update 18/08/2010: questa guida è vecchia.
Sempre per flatpress ho scritto come usare jQuery che sarà incluso nella prossima release!

Già tempo fa avevo parlato dell’aggiornamento del mootools di flatpress.

Non mi ero accorto che non funzionava però lo script dell’amministrazione dei widget, perciò ho dovuto fare una nuova patch.

Prima però vi spiego cosa c’è da fare.

Per prima cosa andiamo sulla cartella fp-plugins/jsutils/res di flatpress e rinominiamo il file mootools.js in mootools.js.fp, quindi scarichiamo dal sito di mootools il core completo e salviamolo nella cartella precedentemente aperta come mootools.js.

Ora andiamo nel more builder e selezioniamo tutto del core, class, native, element, forms e fx, poi selezioniamo da drag drag e drag.move, da utilities IframeShin,da interface mask, scroller, spinner e da localization se volete date e form italian. Scarichiamolo e salviamolo nella stessa cartella di mootools come more.js. … [Leggi il resto]

Modificare il plugin Favicon [Flatpress]

Update 20/08/2010: volendo ho creato un [iurl:post:entry100806-211151 title=”Plugin Favicon (v2.0) [Flatpress]”]plugin per rimpiazzare l’originale di flatpress che consente di modificare la Favicon dal pannello di amministrazione.

In flatpress c’è un plugin chiamato favicon.

Serve per mettere un’immagine da associare al vostro sito nei segnalibri o che compare sempre vicino all’URL se usate determinati browser come firefox.

Ormai non c’è più nessuno che non ce l’ha.

Come stavo dicendo, anche flatpress ne mette una, me mette la sua.

Ecco come modificarla.

Andiamo in fp-plugins/favicon (con il nostro client FTP se in remoto o con un’altra modalità di trasferimento dati), quindi spostiamoci ancora nella cartella imgs.

Creiamo un’immagine di 16×16px nel formato png o gif o ico.

Chiamiamola come vogliamo, però dobbiamo ricordarci il nome perché dobbiamo tornare nella cartella superiore (favicon) e aprire il file plugin.favicon.php e modificarlo: selezioniamo la riga 12 e la copiamo, quindi le mettiamo un # davanti che serve per commentarla e clicchiamo invio.

Ci troviamo a riga 13 e facciamo incolla e sostituiamo a fplogo.gif il nome dell’immagine creata prima e in più prima del ; inseriamo , "\n" per ordinare il nostro codice HTML.

Io l’ho modificato ancora aggiungendo un’immagine per iPod Touch/iPhone.

Ecco cosa dovete aggiungere cliccando invio alla linea 13:

	echo '<link rel="apple-touch-icon" href="' .  plugin_geturl('favicon') .'imgs/iphone.png" />', "\n";

in più sempre in imgs dovete creare un’immagine di 57×57px.

Su google si possono trovare diversi tool come iPhone Icon Generator.

Plugin Backup (v2.0) [Flatpress]

Ho creato un plugin per flatpress che permette di scaricare un archivio della cartella fp-contents, in modo da avere spesso una specie di backup incrementale (in quanto è la cartella che subisce più cambiamenti) con facilità.

Inoltre l’FTP di AlterVista (il mio hoster) è abbastanza lento, così il metodo di download HTTP è migliore, anche perché permette di poter usare anche degli script bash con wget.

Il formato dell’archivio è lo zip.

Una volta era un .tar.gz ma con lo zip ho meno problemi di copyright e anche di classe di creazione, in quanto ho usato quella di PhpMyAdmin che è fatta apposta per mandare direttamente i backup al browser ed è rilasciata in GPLv2.

Per poter scaricare il backup bisogna passare per GET la variabile backup con contenuto get al file index.php o admin.php.

In pratica puntate il browser a http://www.miosito.tld/?backup=get o http://www.miosito.tld/admin.php?backup=get.

Vi lascerà scaricare il file se avete fatto il login al pannello di controllo di flatpress oppure se mettete voi degli altri sistemi di autenticazione.

Per aggiungerli vi basta creare nella stessa directory del file plugin.backup.php un file auth_*.php con al posto di asterisco un nome che volete dare all’autenticazione. … [Leggi il resto]